HomeLEGALE E CONTRATTUALISTICAI DIRITTI SONO NORMATI E STA A NOI SIA CONOSCERLI SIA FARLI...

I DIRITTI SONO NORMATI E STA A NOI SIA CONOSCERLI SIA FARLI RISPETTARE

-

I diritti sono normati, in particolar modo in ambito sanitario, e la strategia per farli rispettare è chiara.

Senza entrare nel merito di posizioni pro o contro gli attuali farmaci vaccinali, le norme sono molto chiare.

Gli attuali farmaci vaccinali sono medicinali soggetti a prescrizione medica RRL obbligatoria o, del caso, differita o esenzione da parte del medico stesso che dovrà compiere, anticipatamente, una anamnesi soggettiva.

Sia che si sia a favore sia che si sia contro tali farmaci vaccinali, sta a noi, individualmente, far valere tali diritti secondo il seguente iter:

  1. appuntamento presso lo studio medico finalizzato alla richiesta di anamnesi soggettiva in ordine alla somministrazione di tali farmaci vaccinali e conseguente prescrizione RLL o messa in differita o sospensione.
  2. in caso di rifiuto a compiere quanto dovuto, senza polemiche di sorta, il cordiale commiato di uso tra persone civili e l’invio della seguente PEC o AR:

La presente al fine di richiedere adempimento dell’obbligo di anamnesi soggettiva relativa alla somministrazione di vaccino COVID 19 e conseguente ostensione o differita/esenzione con particolare riguardo a:

  • genotossicità sul potenziale cancerogeno
  • esposizione al rischio Antibody-dependent Enhancement (ADE)
     

Avendo particolare riguardo nell’ottemperare agli articoli 328 c.p., Art. 479 c.p. Art 1223 c.c.,  Art. 3 del D.L. 44/2021, D.Lgs. 158/2012, D.Lgs 219/2006, vogliate cortesemente provvedere a quanto in richiesta. Dolenti in difetto dover adire alle vie legali onde tutelare ogni più ampio diritto del nostro Iscritto e fatte salve ogni ulteriori eventuali riserve, è gradita l’occasione per porgere Cordiali Saluti.

La comunicazione di cui sopra è naturalmente personalizzabile in funzione che si abbiano eventuali patologie croniche che andranno pertanto aggiunte al listato di base già presente.

Ciò che vorrà rispondere il medico è, ovviamente, inconoscibile e non determinabile a priori; di certo invece, non potrà non rispondere e ciò che invece dovrà rispondere segue regole estremamente precise che non sono alienabili pena infrangere gli articoli stessi contenuti nella comunicazione sovra evidenziata.

A seguire vi riportiamo una parte delle norme di riferimento a che vi possiate da voi medesimi costruire quella cultura indispensabile al fine di valutare ciò che sia effettivamente meglio per voi stessi e poter effettuare una libera scelta consapevolmente.

  1. articolo 328 Codice Penale – Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione
  2. articolo 479 Codice Penale – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici
  3. articolo 1223 Codice Civile – Risarcimento del danno
  4. articolo 3 del D.L. 44/2021 – Scudo Penale
  5. D.Lgs 158/2012
  6. D.Lgs 219/2006
  7. circolare 1 del Ministero del 4 agosto 2021 relativa alla esenzione dei Vax 
  8. circolare 2 del 5 agosto 2021
  9. circolare 3 del 25 settembre 2021 
  10. manuale operativo per le esenzioni dell’Associazione SIMG 
  11. bugiardino farmaco vaccinale (a titolo esemplificativo Cominraty tratto dal sito ufficiale dell’EMA) dove a pag 66 si evince l’obbligo di prescrizione medica circolare AIFA da cui si evince Regime di fornitura: <<Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa (RRL) >>. 
  12. circolare AIFA da cui si evince Regime di fornitura: <<Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa (RRL) da utilizzare esclusivamente presso le strutture identificate sulla base dei piani vaccinali o di specifiche strategie messe a punto dalle Regioni>>
  13. Report del Governo UK settimana 42 dove a pg 23 si viene evidenziata la problematica del pluri dosaggio
  14. Report del Governo UK settimana 51 dove i dati evidenziano per i soggetti che hanno ricevuto pluri somministrazioni una perdita del sistema immunitario drammatica
  15. Codice di deontologia medica
  16. Relazione case Produttrici dove dichiarano esse stesse che ad oggi non hanno i/le dati/informazioni in punto effetti della sostanza:
  • a medio/lungo termine;
  • in correlazione con altri farmaci;
  • sulle donne incinte, sui feti e sui bambini allattati;
  • sulle persone con un problema nel sistema immunitario;
  • sulle persone con un problema di tipo infiammatorio.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

RICEVI #GRATIS IL DECALOGO DELLA DIFESA SINDACALE

- Advertisment -

GLI ULTIMI ARTICOLI

gli ultimi commenti

Le applicazioni subdole del Fast Work

Dalla svolta del giuslavorista Biagi il lavoro in Italia è sempre più nelle mani delle Agenzie di lavoro interinali; esse sono parte dei fenomeni...