HomeCOMUNICAZIONE E PUBBLICHE RELAZIONILa nuova Lira si affaccia?

La nuova Lira si affaccia?

-

Ieri, 18 luglio 2022, è apparso sulla Gazzetta Ufficiale un avviso di aggiudicazione di appalto, indetto dalla Zecca di Stato, per una fornitura di circa 7,2 MIL di euro di sistemi/macchinari da taglio per bobine di carta.

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/contratti/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-07-18&atto.codiceRedazionale=TX22BGA15299

qui il link originale

Quanta carta dovranno mai tagliare alla Zecca di Stato per acquistare macchinari così sofisticati e costosi?

Soprattutto, quale tipo di carta? Soprattutto ancora, per stampare cosa?

Fosse che si stia affacciando la nuova Lira, scriviamo sin d’ora che sarà oggetto di studio approfondito e verifica a che sia recuperata l’idea di Aldo Moro di emettere biglietti di stato a corso legale senza bisogno di chiedere banconote in prestito via Bankitalia-Bce, perché così potremmo non soltanto assolvere i vari bisogni del popolo italiano ma recureremmo, altresì, la nostra sovranità monetaria.


Fu infatti così che i governi Moro finanziarono le spese statali, per circa 500 miliardi di lire degli anni ‘60 e ‘70, attraverso l’emissione di cartamoneta da 500 lire “biglietto di stato a corso legale” (emissioni “Aretusa” e “Mercurio”).

La prima emissione fu normata con i DPR 20-06-1966 e 20-10-1967 del presidente Giuseppe Saragat per le 500 lire cartacee biglietto di Stato serie Aretusa, (Legge 31-05-1966). La seconda emissione fu regolata con il DPR 14-02-1974, del Presidente Giovanni Leone per le 500 lire cartacee biglietto di stato serie Mercurio, DM 2 aprile 1979.

notate la dicitura: BIGLIETTO DI STATO A CORSO LEGALE

Questa cartamoneta non influirebbe sui parametri di Francoforte, non creerebbe debito e darebbe la libertà al paese di soddisfare tutte le esigenze di base della cittadinanza. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

RICEVI #GRATIS IL DECALOGO DELLA DIFESA SINDACALE

- Advertisment -

GLI ULTIMI ARTICOLI

gli ultimi commenti

Le applicazioni subdole del Fast Work

Dalla svolta del giuslavorista Biagi il lavoro in Italia è sempre più nelle mani delle Agenzie di lavoro interinali; esse sono parte dei fenomeni...